Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Chiamaci +39 329 0979213

solidarietae@gmail.com

Non smettere mai di preoccuparsi della sorte degli altri. Solidarietá è..
Image2

3 le scuole costruite negli ultimi 30 anni

Dona ora
Image2

+ di 1000 i bambini di cui ci siamo presi cura

Dona ora
Image2

Un solo obiettivo: donare un futuro migliore

Dona ora

Dal 1994

non abbiamo mai smesso di preoccuparci del destino di chi ci sta accanto.

Fortaleza, Cearà.

Inaugurato nel 1997 il primo Centro Juvenil Maria Auxiliadora.

Aracatí, Cearà.

Inaurato nel 2000 il secondo Centro Juvenil Maria Auxiliadora.

Penedo, Alagoas.

Inaugurato nel 2008 il terzo Centro Juvenil Maria Auxiliadora

 “I giovani sono la nostra speranza e la nostra ricchezza: da loro dipende il futuro.” Dona ora e aiuta l’Associazione Solidarietà è a restituire un’infanzia dignitosa ai bambini del Brasile. Anche un piccolo gesto può cambiare la loro vita.

I nostri numeri

Da 30 anni al fianco dei bambini

Da trent’anni l’Associazione Solidarietà è..,
è al fianco di migliaia di bambini e famiglie in difficoltà, sostenendo scuole, acquistando cibo e materiale scolastico, ampliando gli spazi comuni e creando luoghi sicuri dove crescere. In questi anni, grazie al supporto di tanti donatori, sono nate aule, palestre, laboratori: spazi dove i bambini non solo imparano, ma giocano, si confrontano, costruiscono legami. Dove possono davvero essere bambini.

Un futuro ritrovato.

Nel corso degli anni, più di 200 bambini hanno trovato una famiglia grazie all’adozione da parte di coppie italiane che non potevano avere figli. Oggi l’associazione non si occupa più di adozioni, ma continua a combattere ogni giorno per salvare i “niños da rua”, bambini soli e spesso abbandonati, esposti a un futuro fatto di droga, violenza e abusi. Li accogliamo, li ascoltiamo, li accompagniamo verso una vita nuova, fatta di scuola, affetto e dignità.

Chi ieri era aiutato, oggi aiuta.

Oggi sono più di 50 le persone che lavorano ogni giorno con passione e dedizione nelle tre strutture realizzate dall’Associazione Solidarietà è. Tra loro ci sono tanti volontari che, anni fa, erano bambini accolti al Centro Juvenil. Oggi sono loro i primi a mettersi in gioco, a dare una mano, a restituire ciò che hanno ricevuto. Perché nessuno meglio di loro sa cosa significa non avere nulla e quanto può valere una mano tesa.

 “Diventa benefattore. Ogni bambino che aiutiamo è una storia che può ricominciare. Fallo con noi: sostieni l’Associazione Solidarietà è.